Rappresenta un acronimo ossia Misure Economiche per un Tangibile Efficientamento e Sviluppo delle Imprese e dello Stato. Le iniziali evidenziate in stampatello maiuscolo danno vita appunto all’acronimo di METESIS.

Metesis è un partito politico trasversale alle consuete correnti di pensiero politico che hanno caratterizzato la Prima e la Seconda Repubblica: i suoi obiettivi statutari unitamente ai suoi valori etici possono essere considerati in sintonia tanto alla prospettazione politica dei partiti di destra quanto quelli di sinistra.

Il Partito è stato costituito tramite atto pubblico innanzi al Notaio Michele Dal Maso di Noventa Vicentina il 30.10.2019 ed ha sede legale nella città di Vicenza in Corso Padova al civico 29.

La costituzione di Metesis, la sua struttura di governance ed il suo programma di politica economica nazionale sono stati concepiti ed elaborati rispettivamente da:

  • Eugenio Benetazzo, economista ed analista finanziario
  • Gianmario Biella, dottore commercialista e revisore dei conti
  • Manfredo De Paolis, dottore commercialista e revisore dei conti

Oltre a questo i padri fondatori sono legati professionalmente ad una medesima iniziativa imprenditoriale in comune tra loro: YouChain S.p.A.

Lo Statuto di Metesis riporta i seguenti obiettivi politici:

  1. la difesa e protezione del capitale culturale italiano;
  2. la stabilità e sostenibilità del debito pubblico italiano;
  3. la stabilità e sostenibilità del sistema pensionistico italiano;
  4. la realizzazione di un regime fiscale agevolato e semplificato;
  5. la repressione ed il contrasto aggressivo al crimine organizzato;
  6. la semplificazione e razionalizzazione della pubblica amministrazione;
  7. l’abrogazione della Legge Merlin e la legalizzazione delle droghe d’uso comune;
  8. la gestione dell’immigrazione in base all’utilità dell’immigrato per il Sistema Paese;

Rispetto agli altri attori della scena politica, Metesis è interessata a partecipare per specifiche disposizioni statutarie alle sole elezioni politiche per il rinnovo del parlamento europeo, del parlamento italiano e dei vari consigli regionali. Inoltre Metesis gestisce la sua governance politica e le candidature interne ed esterne al Partito sfruttando i benefici e la trasparenza della tecnologia blockchain, convertendosi per questo nel primo partito politico al mondo blockchain based. L’utility token denominato TESIS è stato concepito ed emesso per rispondere a queste specifiche esigenze di governance politica e di gestione delle adesioni e candidature al Partito.

Lo Statuto Nazionale di Metesis rappresenta un documento pubblico, pertanto è disponibile liberamente per la sua visione e consultazione. Lo puoi scaricare in formato pdf dalla pagina Documenti presente nel menù principale.

Metesis è nato giuridicamente il 30.10.2019 dopo una intensa gestazione del progetto politico durata oltre sei mesi: la sua road map è disponibile in visione pubblica all’interno del Light Paper di TESIS alla pagina 7. Puoi scaricarla dalla sezione Documenti presente nel menù principale.

Potete visionare per semplicità espositiva le nostre infografiche che rappresentano una sintesi degli obiettivi e delle principali innovazioni di politica economica che Metesis è intenzionata a realizzare. I files in formato pdf sono disponibili nella sezione Documenti presente nel menù principale.

Le modalità di adesione sono esplicitate all’interno dell’articolo 6 dello Statuto Nazionale: tuttavia la richiesta di adesione al Partito deve essere accettata dalla Direzione Nazionale al fine di evitare l’ingresso di persone considerate sgradite o in contrasto con i principi e gli ideali politici che hanno ispirato la nascita di Metesis.

Metesis consente di partecipare alla sua vita politica attraverso due forme di adesione: quella di associato e quella di sostenitore. Per sintesi espositiva possiamo dire che nel primo caso si ha una partecipazione molto attiva alla vita del Partito, mentre nel secondo caso si ha una partecipazione più soft e meno impegnativa. La richiesta di adesione in qualità di associato presuppone una donazione una tantum di Euro 250, mentre nel caso di aderente come sostenitore la donazione una tantum è limitata a soli Euro 25. Ti invitiamo a visionaregli articoli 8 e 9 dello Statuto Nazionale.

No, perchè Metesis ha una procedura di adesione basata esclusivamente su una donazione una tantum a seconda che si scelga di aderire come associato o come sostenitore. Una volta effettuata la donazione corrispondente alla tipologia di adesione prescelta si rimane aderenti al Partito a tempo indeterminato.

Le revoca della propria adesione è riportata all’articolo 8 dello Statuto Nazionale e può prevedere anche una semplice comunicazione inviata via posta elettronica certificata.

L’Italia purtroppo negli ultimi dieci anni è stata sconvolta da numerosi scandali politici legati soprattutto alla male gestione dei fondi raccolti attraverso il finanziamento pubblico dei partiti e dalle penose manifestazioni di corruzione politica volte a favorire il tipico malcostume clientelare italiano. Il continuo avvicendarsi di nuove leggi elettorali hanno condotto alla creazione di un palcoscenico politico in cui ormai i candidati risultano essere imposti dall’alto in assenza di un processo democratico di selezione da parte degli iscritti o aderenti a ciascuna forza politica. L’assegnazione di un proprio utility token denominato TESIS è stata ritenuta la miglior soluzione pratica in termini di efficienza ed efficacia per garantire la trasparenza e la correttezza in seno al Partito grazie alla tracciabilità delle interazioni che consente la blockchain. Per approfondire il suo funzionamento puoi scaricare il Light Paper di Tesis sulla pagina Documenti presente sul menù principale.

Non è obbligatorio detenere un ethereum wallet per aderire a Metesis: tuttavia qualora un aderente non provveda a comunicare il suo digital wallet all’interno della specifica sezione del proprio account di adesione, ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto Nazionale perde irrimediabilmente il diritto di voto e la possibilità di partecipare al programma di staking rewards come menzionato all’interno dell’articolo 30 dello Statuto Nazionale.

Essendo un partito politico appena nato quasi tutte le risorse finanziarie raccolte vengono destinate in via preferenziale per sostenere le campagne di visibilità mediatica necessarie per far conoscere il programma politico di Metesis ad una larga platea di interlocutori. In questo senso Metesis non dispone ancora di un tradizionale ufficio di segreteria con personale dipendente dedicato alle ordinarie mansioni di ufficio, tuttavia per interviste televisive o radiofoniche, inviti a partecipare a dibattiti pubblici formulate da giornalisti, conduttori di talk show, influencers e magazine online, è possibile contattare il nostro ufficio stampa allo 0444 1497522 tra le 10.00 e le 18.00 di ogni giorno feriale.

Se desideri proporre la tua candidatura come delegato provinciale puoi inviare una lettera di presentazione unitamente al tuo curriculum vitae via fax al seguente numero 02 9366 7802 ed esclusivamente se risulti aderente a Metesis in qualità di associato. Ti ricordiamo che la valutazione della tua candidatura sarà respinta d’ufficio qualora non si detengano almeno 250 TESIS all’interno del proprio digital wallet.

Metesis gestisce la comunicazione con i suoi aderenti de i suoi sostenitori tramite diversi canali di comunicazione mediatica che sono facilmente raggiungibili dalle icone presenti in alto a destra nella home page di questo sito. Ogni attività mediatica, ogni comunicato politico, ogni iniziativa politica è pubblicizzata e propagandata all’interno di ogni social account ufficiale. Inoltre sulla home page di questo sito potete trovare il news box sul quale vengono annunciate di volta il volta le novità che riguardano il Partito a cominciare dalle convocazioni dei suoi organi di governo politico come l’Assemblea o il Congresso Nazionale.

Nel rispetto dell’articolo 30 dello Statuto Nazionale, Metesis può sostenere la lista civica costituita da un suo aderente qualora quest’ultimo decida di partecipare ad una competizione elettorale che riguardi una elezione comunale, provinciale o circoscrizionale. Il sostegno di Metesis con tutte le sue conseguenze dirette de indirette come riportato nella suddetta norma rappresenta l’attività di endorsement politico.

Ogni richiesta di adesione è vagliata dalla Direzione Nazionale ai sensi dell’articolo 6 dello Statuto nazionale: in tal senso l’approvazione o il rigetto della richiesta di adesione è demandato alla decisione insindacabile dell’organo direttivo del Partito. Difficilmente verranno approvate le richieste di adesione di esponenti politici provenienti da altri partiti i quali abbiano ideali e programmi politici in contrasto con quelli di Metesis.

Consigliamo vivamente l’iscrizione ai nostri canali socials per rimanere aggiornati con le novità del Partito, in particolar modo il nostro canale di video animazioni su YouTube raggiungibile dalle icone sulla barra del menù principale.

Tutte le richieste di adesione a Metesis sono vagliate dalla Direzione Nazionale la quale le accoglie o respinge nel rispetto delle norme statutarie. Il tempo medio di evasione di una richiesta di adesione è compreso tra i 3 ed i 5 giorni. Qualora siano necessarie ulteriori verifiche per analizzare il profilo professionale del richiedente il tempo di attesa potrebbe superare anche i 15 giorni. In caso di silenzio per oltre 30 giorni da parte della Direzione Nazionale si deve considerare la propria richiesta di adesione insindacabilmente non accolta nel rispetto delle norme statutarie.

La tua casella di posta elettronica potrebbe essere dotata di un filtro anti-spamm molto potente, in tal senso potresti non aver ricevuto la comunicazione di accoglimento da parte della Direzione Nazionale. Ti invitiamo a controllare la tua cartella di spamming a distanza di 15 giorni dalla tua richiesta di adesione qualora non abbia ancora ricevuto alcun messaggio di posta elettronica.

Metesis è appena nato come nuovo partito politico e le sue risorse finanziarie vengono principalmente utilizzate per dare visibilità e sostegno al suo programma di politica economica su tutto il territorio nazionale. In questa prima fase di vita, l’unico contatto telefonico disponibile è rappresentato dall’ufficio stampa il quale è adibito a ricevere esclusivamente le richieste di intervista formulate dai mass media nazionali. Tutte le perplessità e richieste di informazioni da parte dei suoi aderenti o simpatizzanti sono evase tramite la sezione FAQ oppure all’interno del canale YouTube di Metesis, raggiungibile dalle icone che si trovano sulla barra del menù principale.

Tutta la documentazione di marketing politico presente su www.metesis.it è disponibile a chiunque voglia pubblicizzare gratuitamente l’offerta politica del Partito ed i suoi punti programmatici principali: saranno tuttavia perseguiti utilizzi non autorizzati per finalità commerciali o di lucro da parte di qualsiasi terza parte.

Per sostenere Metesis non è necessario aderire come associato o come sostenitore secondo le modalità previste dallo Statuto: in alternativa è infatti possibile effettuare una generica donazione di qualsiasi importo utilizzando le indicazioni di appoggio bancario che trovi in questo link. Metesis è inoltre l’unico partito politico italiano che accetta donazioni a sostegno delle proprie attività politiche anche mediante donazioni effettaute con le principali criptovalute mondiali ad alta capitalizzazione. Ti ricordiamo che la tua donazione può essere detratta dall’IRPEF nella misura del 26% per importi compresi tra i 30 de i 30.000 euro all’anno (DL 149/2013).

Per ottenere gratuitamente un ethereum wallet è possibile visionare il seguente tutorial e seguire minuziosamente le istruzioni indicate. Si consiglia la modalità di generazione del wallet mediante il file keystore. Vivamente consigliata la stampa almeno in triplice copia del paper wallet con il QR code del wallet.

I token TESIS saranno assegnati a tutti gli aderenti che abbiano rispettato la procedura di completamento della propria scheda anagrafica nel rispetto delle norme statutarie. I tokens sono inviati entro novanta giorni dalla comunicazione anagrafica del proprio ethereum wallet, se, e soltanto se, saranno state rispettate le tempistiche e modalità di adesione comunicate in rispetto alle norme statutarie (articolo 6 e 7 dello Statuto).

La seguente presentazione grafica consente step by step di ottenere facilmente e velocemente un proprio ethereum wallet. Assicurarsi di aver stampato alla fine di tutte le operazioni di creazione del wallet almeno tre copie cartacee del paper wallet con il relativo QR code. Non divulgare o condividere con nessuno tali informazioni in quanto potrebbero generare la perdita o il furto delle vostre dotazioni personali del token TESIS. Si ricorda ancora una volta che non è obbligatorio comunicare il proprio digital wallet, tuttavia in questo caso si risulterà aderenti a Metesis senza diritto di voto secondo quanto stabilito dalle norme statutarie.

No, non va bene in quanto non consente di possedere le chiavi private del wallet. Lo stesso si potrebbe dire per molti altri exchange come Kraken, BitBay, Cex, Binance o Coingate. Si consiglia di utilizzare un ethereum wallet specifico solo per la detenzione dei tokens di TESIS.

Al superamento di mille aderenti con diritto di voto ed almeno 250 associati sarà disponibile il forum online riservato per dibattere e condividere su proposte, innovazioni e riforme in sintonia con il programma di politica economica nazionale: entro Gennaio 2020 tale obiettivo dovrebbe essere stato conseguito.